Castiadas - Sud Sardegna (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Muravera (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Muravera (CA)
Muravera (CA)
Castiadas (CA)
Costa Rei (CA)
Nel comune di Muravera, una delle località più rinomate e con i migliori villaggi, è Costa Rei (conosciuta anche come Costa Rey) Costa Rei è situata nella parte sud-orientale della Sardegna, nel territorio di Sarrabus. Le spiaggia di Costa Rei è composta da sabbia bianchissima e fine. Si estende per circa 9 kilometri, costituita da case private e villaggi. Costa Rei è conosciuta anche per la sua accessibilità ai disabili, grazie alla presenza passarelle in legno che facilitano l’accesso alla spiaggia. Sono presenti diversi servizi come i chioschi, il noleggio... gommoni e noleggio windsurf. Per chi ama il mare allo stato naturale, potrà trovare spiagge libere e per lo più calette riparate dal vento. Per chi volesse trascorrere le proprie vacanze a Costa Rei si consiglia di soggiornare nei villaggi di Muravera, nei villaggi di Castiadas , nei villaggidella stessa Costa Rei, nei villaggi di Villapitzu e di Villasimius.Continua Riduci
Sarrabus – Gerrei è la zona territoriale del sud-oriente della Sardegna. La costa di Sarrabus - Gerrei è per lo più presidiata da torri aragonesi e ricoperta da corbezzoli, lentischi, mirti, lecci e sugheri A livello naturalistico sono da visitare l’Oasi dei Sette Fratelli, le Foreste di Villapitzu, mentre a livello storico Sarrabus fa parte del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, dove sono presenti le vecchie miniere di calcare e le miniere d’argento. Non mancano reperti archeologici e architettonici come a San Vito: la chiesa di San Priamo (santuario del XIII secolo )e i nuraghi di Asoru.
Tutta l’area naturale protetta occupa un’area di circa sessanta kilometri: comprende il Massiccio dei Sette Fratelli, Punta Ceraxia (alta più di 1000 metri) e la Foresta dei Sette Fratelli Il Massiccio dei Sette Fratelli è un blocco di granito, pietra che caratterizza il territorio sardo. La foresta è caratterizzata dalla tipica vegetazione mediterranea: lecci, sugheri, eriche, mirti e corbezzoli. Durante il periodo estivo il sottobosco si arricchisce di ginestre di Corsica, digitali rosa, pratoline, verbaschi di Sardegna, e di zafferano. La foresta è anche ricca di specie faunistiche come il... cinghiale, il picchio rosso, il colombaccio, la pernice sarda, l’aquila reale, l’astore e il falco pellegrino. L’ente dell’Oasi dei Sette Fratelli organizza escursioni con il fuoristrada e percorsi trekking. I villaggi turistici più vicini all’oasi si trovano a Cala Sinzias, Costa Rei e a Monte Nai.Continua Riduci
La costa di Villasimius è lunga circa trenta kilometri. Le spiagge più belle sono Campulongu, ideale per le famiglie (addossata ad una vasta pineta, composta da sabbia finissima e bianca, e con basso fondale), Cava Usai prevalentemente rocciosa, Porto Giunco con sabbia bianca e rosa, Simius lunga diversi kilometri (bianca e sabbiosa) e Punta Molentis composta da sabbia con aree rocciose. Tutte queste spiagge si possono percorrere a piedi, ma si consiglia di percorrerle in modo più suggestivo a cavallo. I villaggi turistici presenti nei pressi di queste spiagge, oltre a Villasimius, sono situati a Costa Rei.