Castiadas - Sud Sardegna (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Maracalagonis (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Villasimius (CA)
Castiadas (CA)
Villasimius ha una storia ricca e avvincente, segnata da innumerevoli incursioni barbariche sulle sue coste, da qui la presenza di moltissime torri di osservazione risalenti al 1500 e disseminate in tutta la zona a scopo difensivo. Il museo archelogico cittadino e reperti di arte funeraria, come la Tomba dei Giganti della civiltà nuragica e i resti di una necropoli romana testimoniano il passaggio di numerosi popoli, tra i quali Romani, Punici e Fenici nel corso dei secoli. La mite temperatura delle acque, i fondali dolci, la pareti granitiche e le... lunghe spiagge,rendono la costa di Villasimius ideale per vacanze al mare, all’insegnadi bagni rilassanti, immersioni alla scoperta della ricca popolazione sub marina e tintarelle sotto caldo sole della Sardegna, con la verdeggiante e rigogliosa macchia mediterranea alle spalle. Fa parte del territorio di Villasimius l’area marina protetta di Capo Carbonara (Carbonara è il nome originario di questa località), meta di escursioni ed habitat di numerosi organismi e vegetali che colorano i fondali del suo mare cristallino. Da paese dedito unicamente ad agricoltura e pastorizia, a partire dagli anni ’50 e ’60 in poi, ha sviluppato il suo potenziale turistico, divenendo oggi una delle mete più frequentatedella costa sud della Sardegna, con villaggi, hotel e residence adatti a soddisfare ogni esigenza di vacanza.Continua Riduci